Per le misure ordinarie cio' si puo' considerare vero. Misure raffinate, mostrano che un po' di variazione c'e'.
![]() |
|
itk intervalli di tempo costanti)
vdT variazione di T (di un corpo tra poi ed ora)
ddT differenza di T (tra i corpi)
![]() |
Nel modello precedente, la T dei corpi e' considerata uniforme all'interno di ognuno dei corpi. Invece, in effetti, il calore si propaga gradualmente, e gradualmente il corpo raggiunge una T uniforme:le parti a T maggiore riscaldano le parti a T minore, diminuendo di T le une e aumentando di T le altre, fino a raggiungere il pareggio. Calcolo dei valori .ods |
.ods | forse il piu' semplice |
R: Se la capacita' termica e' costante alle diverse temperature, allora sara' il valore medio aritmetico.
errore
non so se e' sensato fisicamente come diffusione
conduzione_equilibrio_4strati_smooth.xcf
![]() |
2 corpi uguali, con variazioni opposte di T, evoluzione della T verso l'equilibrio.Variazione di T di un corpo, proporzionale alla ∆T tra i corpi. Calcolo dei valori .ods
TE= (TA1+TB1)/2 TE: T di equilibrio termico |