^^Calorimetro a cambiamento di fase-stato.

Ambiente-mentalizzazione: pensiamo a u cambiamento di fase di u corpo riscaldato da una sorgente di calore es: ghiaccio che si scioglie nell'ambiente; acqua che bolle su un fornello
La calorimetria si basa sulla legge:

     qtr prp q
     |       |
     |       quantita' di calore assorbito dal corpo
     quantita' in massa trasformata di fase

la massa cambiata di fase e' proporzionale al calore assorbito da corpo.
Questa legge riguardata con gli occhiali-scopi della misura, si puo' ridire:
LA MASSA CAMBIATA DI FASE E' UN INDICE DI MISURA DEL CALORE ASSORBITO, PROPORZIONALE AL CALORE ASSORBITO.
Questa legge non e' assoluta, ma vale sotto condizione: in un certo campo di comportamento del sistema
es: dipende dalla pressione a cui avviene il cambiamento di stato

Le considerazioni di calorimetria precedenti sono state fatte focalizzandoci sui calori assorbiti, si possono rifare analoghi discorsi nel caso di calori ceduti.