Far comprendere il concetto di ambiente di apprendimento e le metodologie utilizzabili per il suo sviluppo.
12.1.1.Il concetto di ambiente di apprendimento.
Definire l’ambiente di apprendimento e le teorie di riferimento.
12.1.2. L’idea del ciclo di vita.
Definire il concetto di ciclo di vita e identificare l’utilità della sua
applicazione agli ambienti di apprendimento.
12.1.3. Fasi del ciclo di vita e loro correlazioni.
Riconoscere le fasi del ciclo di vita e le loro correlazioni.
12.1.4.Requisiti e struttura.
Definire i requisiti di un ambiente di apprendimento e la sua struttura.
12.2.1.Progettazione delle attività e degli strumenti.
Elaborare il progetto di un ambiente di apprendimento a partire dalle sue
specifiche e dalla definizione dettagliata dei moduli.
12.2.2.Pianificazione delle attività.
Pianificare le attività di classe anche con il ricorso a software dedicato.
12.2.3.Realizzazione delle attività.
Creare le condizioni per usare l’ambiente di apprendimento a scuola
12.2.4.Valutazione della qualità.
Valutare la qualità durante lo sviluppo dell’ambiente didattico. Usare le
informazioni ottenute per revisionare l’ambiente didattico