Far comprendere:
14.1.1. Tipologia di valutazione e tipologia di prove.
Classificare e descrivere i differenti tipi di valutazione e le loro finalità
(diagnostica, formativa, sommativa ecc.). Classificare e descrivere i differenti
tipi di prove in funzione delle capacita che si intende misurare
14.1.2. Progettazione di prove di valutazione.
Individuare le fasi di progettazione di una prova di valutazione automatizzata.
14.1.3. Strutturazione dei contenuti.
Strutturare i contenuti oggetto di una prova di valutazione.
14.1.4. Scrittura dei quesiti.
Scrivere i quesiti per una prova di valutazione.
14.1.5. Definizione della strategia di somministrazione dei quesiti.
Scegliere una strategia di somministrazione di quesiti.
14.1.6. Raccolta e elaborazioni dei dati della valutazione.
Raccogliere e elaborare i dati in funzione della finalità della valutazione.
14.2.1.Caratteristiche dei sistemi automatici per la valutazione dell’apprendimento.
Descrivere le funzioni dei sistemi automatici di valutazione dell’apprendimento
ed elencare quelli più diffusi .
14.2.2.Progettazione e gestione di test assistite da computer.
Progettare le prove di valutazione e definire le modalità della loro
somministrazione
14.3.1.Valutazione del la qualità dei sistemi.
Valutare con riferimento a casi dati la qualità di sistemi formativi basati su
TIC.
14.3.2. Valutazione della qualità del software didattico.
Applicare le procedure di valutazione del software didattico (test accademici,
test su piccola scala, test su vasta scala ecc.) con riferimento a casi dati.
14.3.3. Valutazione della qualità dei corsi on-line.
Valutare corsi on-line con riferimento a casi dati.