^^Micromondi logo.

Programmi che permettono di lavorare in ambiente logo. Il LOGO è nato nell'ambito culturale degli studi sull'Intelligenza artificiale all'interno del MIT, da una sorta di "invenzione" di Samuel Papert http://www.mamamedia.com/ che aveva dapprima costruito un automa cibernetico: la tartaruga da pavimento delle teorie costruzioniste dell'epistemologia genetica del Piaget. I micromondi sono ambienti Logo definiti da precisi confini operativi, in cui tuttavia l'obiettivo dell'attivita' veniva lasciato all'invenzione dei ragazzi. La felice integrazione tra linguaggio di programmazione "classico" ed elementi di multimedialita', la possibilita' di creare animazioni e giochi interattivi, andrebbe evitato un uso eccessivamente curricolare e programmato, tale da non consentire le libere esplorazioni dell'ambiente cognitivo da parte dei ragazzi. Con Microworlds 2 e della corrispondente traduzione italiana Micromondi 2, si è risvegliato l'interesse della scuola per questo linguaggio che tanto punta agli aspetti cognitivi e costruttivi del pensiero.

Per saperne di più e scaricare materiali:
www.garamond.it

un esempio www.ted-online.it "Micromondi e le città invisibili" - Atti 2001 pag 455