^^Aprire un documento

d: Come avviene l'associazione tra documento e programma?
r: Ci sono 2 vie:

Aprire un documento dal programma

Aprire un documento dal sistema operativo

Considerazioni sull'apertura

d: qual e' il sistema migliore?
r: dipende dalle situazioni.

Di solito io parto dal documento, poiche' cio' che rimane e' l'organizzazione dei documenti, quindi per recuperare un documento navigo l'albero dei documenti fino a trovare il documento voluto.

Pero' se sto lavorando a un documento che mi impegna per piu' sessioni, allora ho una chance: i "file recenti".

File recenti

I file usati di recente sono riportati in fondo al Menu \ File.

Per aprirne uno basta sceglierlo.

Quanti sono i file recenti memorizzati e' un'opzione:

la mia scelta e' di mettere il valore massimo, in modo da tenere traccia degli ultimi usati in maggior numero.

Tipo di file

d: come puo' il documento richiamare il programma? come fa a sapere qual e' il programma da richiamare?
r: e' scritto nel suo nome! Una parte del nome del programma, la parte finale di 3 caratteri e' dedicata a identificare il "Tipo di file".

I file di un certo tipo vengono aperti da un certo programma.

Questa associazione e' programmabile.

Storia: questo meccanismo e' andato evolvendosi. Originariamente un programma marcava i suoi documenti con la parte terminale del nome, detta "Estensione". Poi sono arrivati i programmi concorrenti che operavano sugli stessi documenti. Da qui la necessita' di poter associare diversi programmi allo stesso documento.

Apri con

E' la possibilita' data dal menu contestuale del file di aprirlo con il programma che si vuole.

In Windows98 la tastologia richiede che tasto destro del mouse sia premuto in combinazione con <MAIUSC> per avere quest'opzione di "Apri con".