Piano cart. To know Skeleton template.
- Leggendo il programma sorgente:
Individuare l'istruzione che fa il cambiamento di coordinate, e
toglierla dal programma.
E' comodo farla diventare un commento: premettendo sulla stessa riga: //
In tal modo e' semplice reintegrarla: cancellando //
- Conclu:
la stessa istruzione di disegno, che non e' stata cambiata, e quindi
opera con le stesse coordinate, disegna il rettangolo in 2 posti
diversi.
- Per valutare lo spessore e la resa visiva degli assi, disegnare un
rettangolo in posizione (1,1), e poi (2,2).
- Conclu:
(1,1): la riga nera appare piu' netta-spessa
(2,2): il rettangolo e' separato dagli assi da una righina di colore di
fondo
- L'usanza e' avere a disposizione le coordinate estreme.
x1 x-coordinata dell'estremo sinistro
x2 x-coordinata dell'estremo destro
y1 y-coordinata dell'estremo inferiore
y2 y-coordinata dell'estremo superiore.
Scelta nomi alter: xmin xmax ymin ymax.
Esse sono calcolate nella fase di inizializzazione, a partire dalle
coordinate della nuova origine.