^^Finestre, windows di Windows.

E' una zona rettangolare del video, il cui confine, detto BordoDellaFinestra, e' reso visibile, in modo che si capisca dove e' posta.

E' l'elemento grafico-funzionale che ha dato il nome al sistema operativo Windows.

Descriviamo una finestra.


BarraDelTitolo della finestra.

E' la striscia colorata che si trova in cima alla finestra e che contiene di solito il titolo della finestra.
Il titolo della finestra non e’ fisso, puo’ variare al fine di fornire una sintetica informazione
Es: Nel programma Word, il titolo e’ fatto da:
- una parte fissa che dice il nome del programma
- e da una parte variabile che dice il documento al momento in elaborazione.

BarraDeiMenu

E' la barra che si trova nella seconda riga della finestra, sotto la BarraDelTitolo.

BarraDegliStrumenti, o BarraDeiComandi

E' la terza barra dall'alto. Ci possono essere piu' barre degli strumenti, divisi per categorie.

Pulsanti quadrati della finestra.

I 3 pulsanti quadrati che si trovano nell’angolo in alto a destra (estremo alto, estrema destra), cioe’ nell’estremo destro della barraDelTitolo. Questi pulsanti agiscono sulla finestra.
In ordine da sinistra a destra, i pulsanti sono:
trattino : riduzione ad icona sulla barra delle applicazioni
rettangolin-o/i: massimizzataTuttoSchermo / dimensionabile. Equivale a doppioClic sulla barra del titolo
croce : chiusura (“morte”)

Chiudere finestra

Ri-dimensionare finestre.

Avvicinandosi a uno dei bordi della finestra o agli angoli, compare il cursore doppia freccia nera, che permette di ridimensionare trascinando.
Doppia freccia nera viene in 3 salse:

Spostare

Trascinare prendendo per la barra del titolo.

Dis-attivazione finestre

Ci sono finestre esterne una all'altra e finestre fatte di finestre
es: gestione risorse, le sottofinestre sono attive una alla volta, per lavorarci bisogna renderle attive; nella maggior parte dei casi attivarle e' implicito nell'azione che voglio fare, poiche' e' un clic su qualcosa della finestra, il che attiva la finestra; la difficolta' e' se voglio coordinare gli ordini da tastiera e da mouse.


FinestraDell'Applicazione

E' la finestra principale della applicazione, in cui si svolgera' tutto cio' che di visibile l'applicazione fara'.
All'interno della FinestraDell'Applicazione, normalmente vengono create ulteriori finestre:
- le FinestreDeiDocumenti contenuti e trattati in quel momento
- le FinestreDiDialogo che appaiono e scompaiono dopo aver svolto il loro compito.

FinestraDiDialogo

Una FinestraDiDialogo ha lo scopo di far comunicare computer ed utente: il computer propone e l'utente dispone, cioe' l'utente sceglie tra varie opzioni che gli vengono proposte.
Le scelte fatte produrranno certe conseguenze.

FinestraAttiva

Sullo schermo del computer ci possono essere molte finestre, pero' una sola alla volta e' attiva, e' riconoscibile dalla colorazione diversa della BarraDelTitolo.
Quando si scrive alla tastiera, ci si sta rivolgendo alla FinestraAttiva, non alle altre.
Cambiare finestra attiva: cliccare icona della finestra nella barra strumenti; cliccare sulla finestra.

Ordinamento colonne.

Le finestre del sistema operativo spesso contengono tabelle, se in modalita' visualizza\dettagli.

Per ordinare, cliccare sul titolo della colonna. Il secondo clic ordina secondo l'ordine inverso.

Lavorare con piu' finestre.

- quando salvare?
- disporle opportunamente
es: una sopra e una sotto per poter copiare una dall'altra; se serve piu' spazio, si possono togliere tutti gli "appesantimenti" del foglio dati dalle varie barre opzionali.