^^Domande per distinguere.

Esempi

Come fare per distinguere?

Un modo e' di trovare situazioni in cui e' possibile vederne la differenza.

Distinguere tra tutte le parole

Es: Parlando di "forza e energia", emerge anche un'altra parola: la potenza.
Quindi, giocandocele tutte: trovare situazioni in cui e' possibile vedere la differenza tra energia, forza e potenza.
d: Qualcuno vuole aggiungere una parola che sente di scambiare con queste, e che quindi necessita di essere distinta?

Cosa significa distinguere?

x: dire cosa sono.
i: dire cosa sono e' piu' difficile, poiche' bisogna fare un elenco per ognuno che spieghi quell'ognuno; avendo tale elenco e scorrendolo si possono elencare le differenze; io ho domandato solo le differenze, pero' siccome lo scopo e' di arrivare a conoscere i soggetti, si puo' considerare buona anche questa.
dida: e' uno scrupolo verificare se gli allievi hanno un'idea della diversita' tra "determinare due termini" e "determinare le differenze"

Determinare, distinguere, diversita', differenze.

es: 7-5=2, ma anche 8-6=2; impegnarsi sulle differenze e' diverso da impegnarsi sui termini di una differenza. es: la loro altezza differisce di 2 cm, ma non so dire con la stessa precisione la loro altezza.