^^Animal farm, George Orwell.

 

"All animals are equal but some animals are more equal than others"

 

sostituisco animal con teacher, cosa pensarne? 

 

 

Animal farm e' allegorico, in generale any human society, be it capitalist, socialist, fascist, communist, "democratic", ... con un potere che scorre scoperto o sotterraneo. E' un'allegoria che puo' essere riempita con significati anche molto diversi.

Mi viene da pensare "Liberté, Égalité, Fraternité". Il loro non/equilibrio.

Per sentire un'altra campana ho scorso per 10 minuti google e riporto la considerazione che piu' ho condiviso e che mi risuoni in questa fase storica di CoViD19, ma che e' una costante:

One important moral of the "fable" of Animal Farm is the ease with which language can be manipulated and twisted for evil purposes. Orwell was a journalist who understood the power of words and the power of propaganda.

Mi viene anche in mente
"Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo"

Lev Tolstoj

 

"... uguali, ... piu' uguali ..."

Considerata isolata e' una frase che nega se stessa: se ci sono i piu' uguali, allora non siamo tutti uguali, contrariamente alla premessa.

Cio' non ostante, la frase attira facilmente sia i benintenzionati a fare meglio, sia i malintenzionati che dal meglio trarranno profitto.

Si puo' sentire di essere uguale agli altri, ma non cosi' uguale come quelli piu' uguali che se la filano tra loro e ti escludono, eppure-oppure soffrire vedendo la miseria in cui si perdono.

C'e' chi va oltre e si unisce allo spirito, o con visione transpersonale, nel servizio all'umanita' sacrificando se stesso: dovevo fare una visita medica cardiologica, ma lui, primario, e' morto a 70 anni per covid, anche per l'attivita' di presidente della croce rossa di un paese in Brianza.

 

Corporativismo. Degli insegnanti rispetto agli altri lavoratori. Degli insegnanti per livelli di insegnamento. Di insegnanti per materia di studio. Cosi' miopi da non vedere che cio' che li unisce (lo studio-cultura e la sua trasmissione) e' molto piu' di cio' che li divide. Ma questo e' il dato di fatto, che potrei approfondire, semmai.

Lupo non mangia lupo. Per capirlo basta-occorre saper riconoscere il lupo.

Dividi et impera.

 

La scuola e' immersa nella societa' e l'effetto che una ha sull'altra e' enormemente sbilanciato a favore della societa'. Questo per dire che cio' che avviene all'interno della scuola e' guidato da cause sociali, e minimamente da cause interne. Questo come quadro generale per parlare di come si e' come insegnante. Scuola e societa'.