La 1a che propongo e' questa:
questo implica che deve esistere, poiche' lo abbiamo scritto, l'elenco dei
fatti condivisi.
La riunione puo' essere "a tema aperto" o "a fatto specifico", la lettura deve cmq essere fatta, poichè simbolica (sono sufficienti 3 minuti), e' il fondamento della resilienza di un gruppo "coesione: uno per tutti, tutti per uno".
Ripensandoci, mi e' sovvenuto
mi sembra che le regole per il registro elettronico fossero:
per cui studenti_e_genitori possono intendere:
l'assenza giustificata automaticamente da attivita' fuori aula non e' una vera assenza, poiche' e' una presenza altrove; possono presentarsi dal coordinatore con motivazioni di questo genere.
psico: un prof po' "chioccia" protegge i "suoi" allievi.
Difficile decidere la propria linea di condotta insegnante.
Io terrei presente: