pcz PERCEZIONE rpr RAPPRESENTAZIONE vo VOCE, VOCABOLARIO fn COME FENOMENO es: ref: rb idg INDAGINE is INDAGINE SPAZIALE gsfi GUARDARE PER SISTEMI, FENOMENI, INTERAZIONI at ATTIVITA' esp ESPERIENZE espo ESPOSIZIONE dd DIDATTICA es ESEMPI pg PROGRAMMAZIONE ini INIZIO mis MISURA md MODELLO
ref: categest
AMBITI DI CONSIDERAZIONE - e ARTE - NELLA CULTURA COMUNE DISCUSSIONE
Metto qui anche cio' che ritengo dovrebbe essere generale, ma che non sono ancora riuscito a trattare in questo modo
gen: Il processo di generalizzazione del soggetto sotto
studio
es: vento -> tutti i venti, anche il
soffio
dp vr: dipendenze, variabilita'; e' argomento strettamente connesso con quello di generalizzazione
Oltre l'elenco degli elementi categoriali, o titoli, che possono entrare a
far parte dell'esposizione standard, conviene considerare anche qualche esempio.
rb RIMBALZO