^^Linguaggio: grammatica, semantica, sintassi. Paratassi, ipotassi.
GRAMMATICA SEMANTICA SINTASSI
e' la struttura a grandi linee del linguggio.
In breve
- grammatica.
Innanzi tutto l'ortografia (orto-grafia) delle parole,
- ma anche dei segni in generale,
es cartelli del codice della strada, ideogrammi, simboll
cioe' adeguarsi-aderire
- ad un modello di parola: scrivere esatte parole
es: "papà" con accento o no
- ad un modello di-segno: disegnare esatti disegni
es: cartello-freccia su tondo, rettangolo, o triangolo?
- semantica = il significato del messaggio.
Il msg puo' essere
- da un singolo segno, es: cartello stradale, simbolo, ... ;
es: singola parola, es: forza, massa, cellula, amore, ...
- fino a una singola frase, piu' frasi, un discorso, un libro, ...
- sintassi = struttura del msg.
Sin_tassi (etimo).
sintassi
dal greco σύνταξις sýntaxis, composto da
σύν sýn
"con, insieme" e ταξις taxis "ordine"
- coordinamento delle parole nel discorso
- e nome del suo studio.
wp
Notiamo che
con la singola parola-segno c'e' gia' linguaggio poiche' e' gia'
soddisfatto il requisito fondamentale della comunicazione.
Nell'insegnamento
- l'attenzione alla sintassi, non deve ostacolare l'attenzione alla
comunicazione,
- ma occorre far capire che e' importante curare anche la sintassi
per migliorare la comunicazione.
Esistono linguaggi parlati con sintassi molto semplici, ed altri con sintassi
complesse.
Gii studi
- Analisi grammaticale lo studio della grammatica.
- propoposizione frase con 1 solo verbo ("frase corta,
semplice")
Sintassi della proposizione, o Analisi logica della proposizione ("analisi logica")
- periodo frase con piu' verbi ("frase lunga,
complessa")ù
Sintassi del periodo, o Analisi logica del periodo ("analisi del periodo")
Sono intrecciate tra loro
sono insegnate troppo separatamente.
Paragone
se paragoniamo il linguaggo ad un dito, allora
- la tripartizione grammatica-semantica-sintassi
- e' analoga a falange-falangina-falangetta
distinguiamo per comdita', ma non hanno senso separatamente, vanno viste
sullo sfondo dell'unità funzionale che cooperando svolgono.
A proposito della Struttura del periodo: PARATASSI e IPOTASSI.
inet/linguaegrammatica
paratassi dal greco παρά parà, "accanto" e τάξις táxis,
"disposizione”
- struttura sintattica del periodo caratterizzata da
proposizioni allo stesso livello di importanza.
wp
- si contrappone alla ipotassi.
ipotassi dal greco ὐπό hypò, "sotto", e τάξις táxis,
"disposizione"
- struttura sintattica del periodo caratterizzata da
una proposizione principale e le sue proposizioni subordinate.
wp
- si contrappone alla paratassi.
τάξις tàxis, "ordine, ordinamento, disposizione"
tassonomia dal greco τάξις tàxis, "ordinamento"
e νόμος nòmos, "norma, regola"
- disciplina che si occupa della classificazione gerarchica di elementi.
wp
Links
wp/Sintassi
wo/Incassamento
wp/Ricorsività(linguistica
Approfond
Links
- Linguaggio unificato, unificare.
- Disegno unificato.
- Funzione principlale del linguaggio: comunicare-rappresentare.
ref: Comunic-are/azione.
Talk
Corpus-organum
- la comunicazione
- pensiero linguaggio
Sinergia dei linguaggi
Coltivando un linguaggio (es: gestuale) manifesta la sua ricchezza in azione
sinergica con gli altri linguaggi (es: verbale).
Linguaggio
- personale
- comunitario, convenzionale
come si esprime il singolo, come si esprime la comunita'.
Rendere possibile il poter parlare di un qualche cosa
ref: paroldir, lgrpr
IL FATTO CHE A NUOVI SIMBOLI SI DANNO NUOVI NOMI
Uso metaforico di un linguaggio specifico.