^^Gesti fissi/mobili.
es: far vedere il rotolare della palla ... [ognuno faccia il suo]
Se non ci riflettiamo un po', non e' immediato fare la distinzione gesti
fissi/mobili, questo perche' la cosa a cui si guarda e' il significato del
gesto, non tanto se' e' in movimento o no.
Eppure la distinzione fisso/mobile e' cognitivamente importante.
Espressioni sin/dia-croniche
Quando mostriamo una lunghezza, possiamo farlo:
- con un movimento es: scorrendo il dito per la linea; e' una espressione
diacronica, cioe' fatta nel tempo, ha il difetto che quando il tempo e' passato
non c'e' piu'.
- con una postura-posizione indicando gli estremi della lunghezza es: con 2 dita
di una mano, se e' piu' grande allargando le braccia, come fanno i pescatori. E'
una espressione sincronica, nel senso che tutte le informazioni sono presenti
contemporaneamente. Per questo motivo e' generalmente piu' chiara.
Links
ix Linguaggio e rappresentazioni.