^^Triangolo di Tartaglia.
> I cammini.
Regola generativa: |
|
il nuovo numero si ottiene da quello sopra e da quello di sinistra,
sommandoli. |
Capostipite: |
|
a sinistra e sopra i capostipite sono il numero 1. |
|
|
 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
|
1 |
3 |
6 |
|
|
1 |
4 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
1 |
3 |
6 |
10 |
|
|
1 |
4 |
10 |
|
|
|
1 |
5 |
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
1 |
3 |
6 |
10 |
15 |
|
|
1 |
4 |
10 |
20 |
|
|
|
1 |
5 |
15 |
|
|
|
|
1 |
6 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
|
1 |
3 |
6 |
10 |
15 |
21 |
|
|
1 |
4 |
10 |
20 |
35 |
|
|
|
1 |
5 |
15 |
35 |
|
|
|
|
1 |
6 |
21 |
|
|
|
|
|
1 |
7 |
|
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
|
1 |
3 |
6 |
10 |
15 |
21 |
28 |
|
|
1 |
4 |
10 |
20 |
35 |
56 |
|
|
|
1 |
5 |
15 |
35 |
70 |
|
|
|
|
1 |
6 |
21 |
56 |
|
|
|
|
|
1 |
7 |
28 |
|
|
|
|
|
|
1 |
8 |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
1 |
3 |
6 |
10 |
15 |
21 |
28 |
36 |
|
|
1 |
4 |
10 |
20 |
35 |
56 |
84 |
|
|
|
1 |
5 |
15 |
35 |
70 |
126 |
|
|
|
|
1 |
6 |
21 |
56 |
126 |
|
|
|
|
|
1 |
7 |
28 |
84 |
|
|
|
|
|
|
1 |
8 |
36 |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
9 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Storicamente e' triangolo, pero' stando alla sola definizione: rettangolo.
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
1 |
3 |
6 |
10 |
15 |
21 |
28 |
1 |
4 |
10 |
20 |
35 |
56 |
84 |
1 |
5 |
15 |
35 |
70 |
126 |
210 |
|
Orientato come il piano cartesiano invece che come la lettura-scrittura
occidentale
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
9 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
8 |
36 |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
7 |
28 |
84 |
|
|
|
|
|
|
1 |
6 |
21 |
56 |
126 |
|
|
|
|
|
1 |
5 |
15 |
35 |
70 |
126 |
|
|
|
|
1 |
4 |
10 |
20 |
35 |
56 |
84 |
|
|
|
1 |
3 |
6 |
10 |
15 |
21 |
28 |
36 |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Il triangolo di Tartaglia e' una struttura ricorsiva 2D
"Struttura ricorsiva 2D" me la sono inventata io, non so qual e' la
denominazione standard di questo concetto.
ref: Ricorsione matematica. Definizione ricorsiva.
Struttura ricorsiva. Induzione matematica.
Dida
Da insegnare in prima elementare come esercizio sulle addizioni, gia' con la
somma dei numeri entro il 10.
Links
- Ricorsione matematica. Definizione ricorsiva.
Struttura ricorsiva. Induzione matematica. In quanto struttura ricorsiva 2D.
- Numeri triangolari.
- ix Triangoli-Trilati.
Links inet
- wp/Pascal_triangle
- wp/File:PascalTriangleAnimated2.gif |
Featured_picture_candidates
- wp/Sierpinski_triangle
- youtube
Arrivi
Numeri triangolari.
Talk
Residenza
7set2012 era in ix Algebra., ma ho
preferito metterlo qui in ix Combinatoria.
Alter espo
Mettere gia' gli 1 ai bordi o no?
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
|
1 |
3 |
6 |
|
|
1 |
4 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|