^^Derivata di una funzione.
es
- deriv_x2.ggb Dx² = 2x
- deriv_x3.ggb Dx³ = 3x²
- deriv_x3_p_x.ggb D(x³+x) = 3x²+1
-
- (x-x1)(x-x2)/(x-x3) x1ma_x_x2ma_d_x3ma.ggb
- rap_inc.ggb rapporto incrementale tra 2
punti del grafico dovuto ad un incremento della variabile indipendente, e
retta secante passante per i 2 punti
- gian_prima_volta.ggb grafico di
una funzione di 2 variabili:
- grafico di z=f(x,y)=ax+by= es: 2x+3y.
- intersezione con retta parallela asse z, passante per (x,y)=(0,1),
ma non e' possibile: e' possibile intersecare solo tra equazioni di un
certo tipo, quindi ...
- rappresentiamo la funzione f(x,y)=2x+3y. come equazione
z=2x+3y
- equazioni z= x^2; z=1; y=1; x=1;
- z=x^2+y^2, sua intersezione con z=1