^^Disegnare una circonferenza, con centro nell'origine del piano cartesiano, e con un punto mobile su essa.
Il disegno ottenuto e': crc_xy.ggb.
E' usato in

Procedimento
Nell'ambiente GG, come ambiente iniziale non c'e' uno spazio vuoto, ma e'
proposto un piano cartesiano.
- Dis crc con centro nell'origine del pcart.
- Guardare le diverse opzioni per dis crc. (Vedi:
Circonferenza in GeoGebra.)
Le candidate all'uso, adatte a
questo caso sono 2. Senza esperienza, una vale l'altra.
Per esercizio, uno studente le puo' provare
tutte.
- Cmd: "Circle, with Center, through Point".
- Center.
Il cmd permette di creare il punto-centro, senza la necessita' di avere
preventivamente creato un punto. Quindi creare il punto-centro: clic
nell'origine degli assi.
- through Point = Il punto per cui deve passare la circonferenza.
Conviene porlo sull'asse x, per poter controllare piu' facilmente il valore
del raggio. Clic sull'asse x.
- Per controllare la costruzione finora fatta, muovere il punto dinamico
per cui passa crc.
- Per farlo occorre porsi in modalita' "Move": clic on first left
icon. Poi trascinare il punto.
- Per controllare meglio la situazione e' anche opportuno introdurre la
griglia del piano.
- Clic on "Graphics" bar, proprio sopra il piano. Clic on "Show or
hide the grid". Clic on "Graphics" bar again to hide it, to gain space e
non distrarre la vista.
- Put a point on the circle.
- Clic on "New point" (2-nd left icon), then clic on the circle. As a
result, a point is created on the circle. It's a dinamic point. You can
move it. Rem(ember) to set pointer to "Move".
Approfond

Talk
Disegn
da
crc_div.xcf in
