^^Geopolitica. Impero.

 

 

2022-04-22 Capire l'attualitą attraverso la Geopolitica yt

 

1:02:53 Che cos'e' un impero

esistono gli imperi

1) la capacita' di una popolazione di imporsi oltre il suo territorio di pertinenza diretta, entro cui vivono altre popolazioni, che vivono

2) Gli imperi si dotano di una missione, stanno al mondo perche' pensano di essere in missione. Hanno una narrazione di se' che va oltre le proprie capacita'.

1:04:50  Un impero ha la capacita' di avere una continuita' nel tempo che una singola nazione non ha

cioe' gli imperi si raccontano nei libri di testo (i famosi libri di storia), si raccontano come esistenti da sempre, non creati, quindi destinati ad esistere per sempre. Niente di umano esiste per sempre, quindi nemmeno gli imperi, ma se voi aprite un libro di storia, ed e' veramente un esercizio eccezionale, leggere i libri di storia degli altri ci insegna come noi non sappiamo un cavolo di storia perche' noi ci raccontiamo, come tutte le storiografie, la storiografia e' sempre fallace perche' racconta cose ad uso e consumo, tutta, anche la nostra, ma se noi apriamo quella degii altri vediamo anche che loro si raccontano un sacco di bugie, spesso piu' di noi, e che soprattutto la differenza tra la nostra storigrafia e la loro e' che la nostra conosce cesure temporali perenni: cioe' noi non siamo, non si capisce mai perche', ma noi non eravamo quelli del 1930, non si sa bene perche', pero' noi ci raccontiamo questo, invece un impero si racconta, inventando s'intende, i libri di testo turchi ti dicono che tra Solimano il magnifico e i turchi attuali non c'e' nessuna differenza: lo stesso popolo che esiste sempre nella stessa dimensione, che ha sempre gli stessi obiettivi. Cosi' i russi, se voi aprite un libro di testo russo vi dice che la Rus di Kiev che e' la costruzione protoslava embrionale da cui deriva poi anche la grande Russia, a cui si aggrappa Putin per dire "l'Ucraina ci appartiene", ecco la Rus di Kiev che nasce nell'alto Medioevo e Mosca oggi, in un libro di testo, in un liceo di Mosca leggete questo: che e' la stessa identica cosa, che tra i Rus dell'anno 1000 e i Russi di oggi non c'e' nessuna differenza.

Quindi gli imperi hanno questa idea di continuita' assoluta che si rivolge direttamente nelle scuole perche' la pedagogia nazionale cioe' come noi vediamo il mondo, come  ci viene insegnato nei programmi scolastici serve in geopolitica a questo tipo di finalita' e basta aprire un libro di testo per capire se siamo davanti ad una nazione ad un impero.

 

Vari di riferirsi ai "clientes di un impero"

clientes di un impero

province

sottoposti

subordinati

satelliti

alleati       formula soft

soci

affiliati

partner     formula onirica