^^Yukio Mishima 1925 – 1970

 

Yukio Mishima 1925 – 1970

  1. Yasunari_Kawabata maestro di Mishima. Capolavoro: Il paese delle nevi, nel 1937.  Premio Nobel per la letteratura nel 1968.

 

Yukio Mishima, ultimo discorso:

condanna
  la costituzione del 1947
  e il trattato di San Francisco (1951, col quale il Giappone aveva rinunciato per sempre a possedere un esercito che non fosse di autodifesa e di misura ridotta, affidando la propria difesa agli Stati Uniti),
che
  hanno subordinato alla democrazia e all'occidentalizzazione
  il SENTIMENTO NAZIONALE GIAPPONESE.

«Dobbiamo morire
    per restituire al Giappone il suo vero volto!
È bene avere così cara la vita da lasciare morire lo spirito?
Che esercito è mai questo che non ha valori più nobili della vita?
Ora testimonieremo l'esistenza di un valore superiore all'attaccamento alla vita.
Questo valore non è la libertà! Non è la democrazia!
È il GIAPPONE, È il Giappone,
    il Paese della storia e delle tradizioni che amiamo.»

(Yukio Mishima, Discorso prima del suicidio rituale, 1970)

 

Links

Samurai.