^^Popoli. Britanni, Celti, Pitti, Sassoni, ... Sumeri, Babilonesi, Assiri,  ... Semiti, Arabi, Ebrei, ...

 

Britanni: Celti che

  1. VIII-VI secolo a.C. invasero a più riprese le Isole britanniche (Gran Bretagna e Irlanda) sovrapponendosi ai precedenti abitanti; traversando La Manica, dalle coste continentali dell'Europa, che avevano appena raggiunto dopo aver avviato la loro espansione dalla culla del loro popolo (l'area della Cultura di La Tène) e disceso il corso del Reno.

    A partire dall'odierna Inghilterra meridionale, si espansero rapidamente in tutta la Gran Bretagna e l'Irlanda, anche se nell'attuale Scozia il popolo pre-indoeuropeo dei Pitti conservò la propria individualità.

    Rimasero frazionati in numerose tribù, facilitando così la conquista del loro territorio.

  2. I secolo d.C. dai Romani: Giulio Cesare, che nel suo De bello Gallico ha riferito delle due spedizioni da lui condotte in Gran Bretagna a metà del I secolo
  3. V secolo d.C. dagli Anglosassoni

I Britanni furono sottomessi politicamente e culturalmente ai nuovi dominatori, ma la loro civiltà celtica non fu mai del tutto sradicata, contribuendo a formare (insieme ad apporti latino-cristiani e germanici) le moderne popolazioni di Gran Bretagna e Irlanda, tanto che le uniche lingue celtiche sopravvissute fino a oggi sono proprio di origine britannica.

Semiti

i popoli che parlanti lingue semitiche: Arabi, Ebrei e Cananeo-Fenici.

Termine coniato nel 1787, riferito a Sem, uno dei figli di Noè, da cui secondo la Genesi biblica discese una serie di nazioni.

Analisi genetiche mostrano come i popoli indicati come "semiti" su base linguistica condividano una notevole affinità, che confermerebbe la discendenza da antenati comuni.