Cio' che segue e' uno sviluppo della domanda precedente, che e' l'essenza astratta.
Sono la stessa cosa o diverse? Somiglianze/differenze permanenze/variazioni.
es: Oggetti. Prendo un panino lo spezzo. Lo confronto con
- 1 singolo pezzo
- il complesso dei pezzi. Volume, peso cost, superficie aumenta.
Azioni. Guardo la palla che rimbalza. Confronto tra loro: 2 rimbalzi successivi,
le parti del rimbalzo, 2 rimbalzi dal lancio-sgancio alla fermata.
d: avete detto che il sistema sollecitato puo' esibire certi tipi di
comportamenti, provate a farli fare all'altro sistema
d: avete detto che la palla puo' rotolare, saltare, rimbalzare, palleggiare, ...
provate a farlo fare al cerchio. ref: mvpalsm
Individuando:
- cambiamenti si individuano gli stati di una variabile e la variabile
- uguaglianze si individuano le costanti
(di strutture con strutture e di
comportamenti con comportamenti)
c: combinare gli oggetti del confronto, in q caso strutture/comportamenti, con i
modi di confronto somiglianze/diversita'.
Nel confronto di 2 situazioni, se sono completamente variate, non riesco a stabilire correlazioni, ci sono troppi gradi di liberta' per riuscire a capire cosa influenza cosa. Alcuni "ingredienti" devono essere gli stessi.