6/12/92
- raggruppare nello stesso gruppo oggetti simili
- separare in gruppi diversi oggetti diversi
altre frasi dallo stesso significato si possono ottenere pescando dalle colonne della tb sottostante
es: ammucchiare nello stesso mucchio cose somiglianti
es: assimilare nella stessa famiglia azioni equivalenti
es: differenziare in tipi diversi azioni differenti
raggruppare separare |
gruppo | oggetti | simili diversi |
---|---|---|---|
raggruppare assimilare aggregare avvicinare ammucchiare raccogliere allineare assiemare collegare associare |
grupp-o/i insiem-e/i famigli-a/e class-e/i aggregazion-e/i mucch-i-o mazz-o/o line-a/e cas-a/e associazion-e/i tip-o/i |
oggetti elementi unita' punti cose azioni sistemi fenomeni |
simili identici uguali vicini somiglianti equivalenti |
separare differenziare suddividere disaggregare distinguere discriminare |
diversi distanti differenti distinti |
||
mettere dis-porre |
Lo scopo e' di richiamare alla mente i tanti modi con cui si esprime questo concetto nei tanti casi.
RAG-GRUPP-ARE/AMENTO di OGGETTI
CLASS-IFIC-ARE/AZIONE di ELEMENTI
"raggruppare nello stesso gruppo gli oggetti simili"
si puo' intendere in senso concreto e in senso astratto.
- senso concreto: fare proprio quello che dice la frase
- senso astratto:
raggruppare nello stesso gruppo gli oggetti simili AAAAAAAAAAA BBBBBB CCCCCCC DDDDDD separare in gruppi diversi gli oggetti diversi. EEEEEEEE BBBBBB CCCCCCC FFFFFFF
La frase e' schematizzata come una proposizione variabile;
le variabili sono indicate con A B C
D E F;
il campo di variabilita' e' indicato qui sotto.
var A: azione: rag-gruppare as-simil-are aggregare av-vicinare am- mucchiare
r-accogliere al-lineare assiemare col-legare as- sociare mettere
var B: stato finale : grupp-o/i, insieme, famiglia, classe, aggregazione, mucchio,
mazzo, linea, casa, associazione
var C: stato iniziale: oggetti, elementi, azioni, unita', punti, sistemi, fenomeni,
...
var D: relazione : simili, identici, uguali, vicini, somiglianti, equivalenti
var E: processo: differenziare, separare, sud-dividere, disaggregare, distinguere,
discriminare,...
var F: relazione : diversi, distanti, differenti
In questo modo e'
possibile generare molte frasi; tutte sintatticamente corrette, molte
significative, alcune un po' strane.
Sono vari significati concreti della frase
quando intesa in senso astratto.
Osservando la definizione di "classe" che abbiamo dato, si puo'
notare che essa e' presente a 2 livelli nella definizione:
1o livello: classi concrete es: gruppo, insieme, famiglia
2o livello: sono associate tra loro, cioe' messe nella stessa classe.
Classific/organizz-AZIONE. ref: lgpvsci
Linguaggio GENERALE ref: lgen