Il conteggio, come tutti i processi, ha una sua STRUTTURA TEMPORALE.
Cosa serve per contare? serve anche del tempo!
ref: \metod\mat \fismat\nrnatur
IL TEMPO IMPIEGATO PER CONTARE.
Forgione: contarli 1 per 1? no o si? sicuramente no, perche' e' un metodo troppo
lungo.
c: bisogna comprendere che il tempo impiegato e' una limitazione pratica, non
teorica; da un pv teorico, un metodo, per essere accettabile, basta che sia
logicamente corretto.
Veronesi: se invece di contare 1 scatola d f dovessi contarne un mucchio
piccolo/medio/grande, dovrei usare "per forza" (anche se potrei
contarli 1 ad 1) il sistema per peso.