Si capisce un po' per volta, quindi iniziamo con un modello semplice, il primo che ci viene, la cosa piu' importante e' cominciare. Poi alla fine si puo' cercare di costruire un modello omnicomprensivo.
Ogni persona costruisce i suoi modelli; di solito lo fa inconsapevolmente; noi
cerchiamo di rendere espliciti i modelli che usiamo per poterli controllare
vedendo quali sono i limiti, l'ambito di applicazione.
Cosi' un fisico, anch'io, ha le sue preferenze e quindi alla fine presenta la
sua visione del mondo attraverso i modelli che propone e come li propone.
Ma allora la fisica e' una o sono tante? Possiamo brevemente dire che la natura
e' una, ma ci possono essere diversi modi di spiegarla, equivalenti per cio' che
riguarda la capacita' predittiva. Questo e' uno dei motivi per cui
il mio librosito si
intitola: "la fisica di ..." e non "la fisica".