L'idea di variabile si puo' concepire in modo molto generale e quindi astratto.
Di solito nei testi di studi superiori viene presentata in modo formalizzato matematico ambientandola nel linguaggio insiemistico.
Ambientare le variabili nella teoria degli insiemi, piuttostoche in un loro
proprio ambiente (un ambiente creato su misura per loro) e' secondo me un
atteggiamento riduzionista, cioe' di riportare una nozione ad altre, che non ne
esprime bene la natura.
ref: riduz
Variabili in astratto.