C&N:
|
___-___-07 Clas_1___Geo |
Titolo: Galleggiamento, principio di Archimede. Lunghezza, area, volume. |
340 | Qual e' la portata del cilindro graduato visto in classe? 250 ml | 1 | 6 |
e la sensibilita'? 2 ml E il valore di 1 divisione? 2 ml | 2 | ||
La temperatura influisce sulla lettura del cilindro graduato, e anche di altri strumenti, | |||
poiche' aumentando li dilata cioe' ne aumenta le dimensioni. | 2 | ||
La lettura, rispetto a quella vera e' in eccesso. | 1 | ||
111 | La bilancia usata, riguardo la sensibilita' e' detta una bilancia centesimale | 1 | 6 |
cioe' misura massa con la sensibilita' di 1 centesimo di grammo | 1 | ||
cioe' 1 grammo e' diviso in 100 parti. Il/La suo/sua portata e' di 620 g | 2 | ||
Il numero totale di divisioni e' di 620*100=62.000 | 1 | ||
Per fare un confronto, un metro millimetrato ha 1000 divisioni | 1 | ||
112 | Nei vasi comunicanti capillari il diametro minore produce un livello maggiore | 5 | 9 |
La causa della capillarita' e' la forza di adesione tra liquido e solido | 4 | ||
245 | La forza di adesione tra liquido e solido | 4 | 6 |
solleva l'acqua ai bordi nel recipiente di plastica, meno in quello di vetro, | 1 | ||
rendendola concava | 1 | ||
151 | Le gocce sono ferme appese alla parete poiche' la forza di adesione | 2 | 5 |
equilibra il peso della goccia. | 3 | ||
160 | La forza elastica e' la forza fatta dal corpo elastico e subita dal mondo esterno. | 2 | |
-1: Piu' faccio forza | 1 | ||
300 | "Allungamento forzato", visto come corrispondenza: | 4 | |
- a ogni valore di forza, corrisponde 1 valore di allungamento | 2 | ||
- a ogni variazione di forza, corrisponde 1 variazione di allungamento | 2 | ||
-2: Piu' s'allunga, piu' fa forza | 1 | ||
-3: Piu' faccio forza, piu' fa forza | 1 | ||
Detto in generale col linguaggio-pensiero del fisico: | |||
-1: la forza esterna causa l'allungamento | 1 | ||
Organizzando i fatti: 1 e 2 sono una catena di cause e effetti, da cui segue 3 | 1 | ||
300 | "Allungamento forzato uniforme", visto come corrispondenza: | 4 | |
a variazioni uguali di forza, | 2 | ||
corrispondono variazioni uguali di lunghezza. | 2 | ||
444 | Domande di previsione per "allungamento forzato", espresse come corrispondenza: | 2 | |
- data una F, determinare il corrispondente ΔL | 1 | ||
- data una ΔL, determinare la corrispondente F | 1 | ||
320 | Allungamento forzato di una molla; nome storico: legge di Hooke | 8 | |
- a parole: l'allungamento ΔL e' direttamente proporzionale alla forza esterna Fest | 1 | ||
- in simboli: ΔL=k*Fest | 2 | ||
Legenda: k costante di proporzionalita'; costante della molla | 2 | ||
- U.M. es: cm=(cm/hg)*hg | 2 | ||
La formula vale anche se la molla viene compressa. | 1 | ||
245 | L'acqua nel recipiente di plastica, meno in quello di vetro, | 1 | 4 |
si solleva ai bordi diventando concava | 2 | ||
a causa della forza di adesione tra liquido e solido | 1 | ||
151 | Allungamento elastico. Cause e effetti, detto con le parole-pensiero comune. | 7 |
111 | Allungamento della molla, formula di definizione: ΔL = L- L0 | 2 | 7 |
- ΔL allungamento | 1 | ||
- L lunghezza della molla forzata | 1 | ||
- L0 lunghezza della molla non forzata | 1 | ||
Altre 2 formule: L= L0+ ΔL L0 = L - ΔL | 2 |
Extra
151 | Allungamento elastico. Cause e effetti ... Continua e conclude la parte obbligatoria: | 2 | |
che e' la relazione tra la causa prima e l'effetto ultimo. | |||
333 | Cause di allungamento. Tipi di allungamento, a seconda della causa: (con esempio) | 7 | |
-1: Allungamento causato dal moto. es: alzarsi | 2 | ||
-2: Allungamento causato dalla forza es: tirare | 2 | ||
-3: Allungamento causato dalla temperatura es: dilatazione termica | 2 | ||
-4: Allungamento causato dalla crescita | 1 | ||
334 | Una fase dell'allungamento e' un allungamento. . Piu' in generale: | 1 | 4 |
- una fase di una deformazione e' una deformazione | 1 | ||
- una fase di un movimento e' un movimento, | 1 | ||
- una fase di un cambiamento e' un cambiamento. | 1 | ||
Terminologia: " allungamento forzato", 3 versioni: | 3 | ||
= allungamento causato dalla forza | 1 | ||
= allungare facendo forza | 1 | ||
= allungare tirando | 1 | ||
223 | Deformazioni, tipi: | 11 | |
-1 allungamento. Allungare tirando. | 2 | ||
-2: accorciamento. Accorciare comprimendo. | 2 | ||
-3: flessione. Curvare flettendo. | 2 | ||
- Scomponibile in allungamento esterno e accorciamento interno. | 2 | ||
-4: torsione. Spiralizzare torcendo. | 2 | ||
-5: taglio | 1 |
Extra libero:
Barotti_2005: La cosa che mi e' piaciuta di piu' e' quella della piramide dei corpi, quelli elastici, plastici, ecc ...
Tonlorenzi_2005:
Dinamometro: strumento che misura l'intensita' di una forza basandosi sulla
legge di Hooke. p4
Corpo rigido: un corpo ideale che a qualunque intensita' di una forza non si piega. p4
Corpo elastico: un corpo ideale che si allunga proporzionalmente all'intensita' della forza applicata. p4