C&N:
|
___-___-06 Clas_2___Geo |
Fluidi; forze di adesione e coesione allineate con la forza peso, in una situazione statica.
![]() |
11 | |
1 | 2 | |
2 | 2 | |
3 | 3 | |
4 | 1 | |
5 | 1 | |
6 | 1 | |
7 | 1 | |
800 | Il tema del disegno e': | 4 | |
- in generale: forze allineate in una situazione statica | 1 | ||
- in particolare: le forze di adesione e di coesione | 1 | ||
Il disegno e' fatto da 3 parti, ognuna studia le forze subite da un corpo, | 1 | ||
non quelle fatte | |||
I corpi studiati sono 3: una goccia e 2 sue parti | 1 | ||
900 | Le situazioni considerate sono: | 2 | |
- in termini di moto: tutte situazione statiche | 1 | ||
- in termini di forze: tutte situazione in cui la risultante delle forze e' =zero. | 1 | ||
810 | Le interazioni dei corpi sotto studio: - premesso, per non ripetere, che | 5 | |
tutti i corpi interagiscono con la terra | 1 | ||
per mutua attrazione gravitazionale | 1 | ||
1: La goccia interagisce con: il corpo cui e' attaccata | 1 | ||
2: la parte sotto interagisce con quella sopra | 1 | ||
3: la parte sopra con la parte sotto e il corpo sopra | 1 | ||
810 | Legenda delle forze, in breve 123: | 10 | |
P= peso, FA forza di adesione, FC forza di coesione | 1 | ||
Piu' precisamente: | |||
-1: P= risultante delle forze peso | 1 | ||
- interazione: fatte dalla terra e subite dalla goccia | 1 | ||
- distribuzione: distribuite sul volume della goccia | 1 | ||
-2: FA risultante delle forze di adesione, | 1 | ||
- i: fatte dal corpo cui la goccia e' attaccata e subite dalla goccia | 1 | ||
- d: distribuite sulla superficie di contatto | 1 | ||
-3: FC= risultante delle forze di coesione, | 1 | ||
- i: fatte da una parte della goccia e subite dall'altra parte | 1 | ||
- d: distribuite sulla superficie di contatto tra le 2 parti | 1 | ||
830 | In breve si dice "forza", piu' dettagliatamente e' | 3 | |
un sistema di forze distribuite | 1 | ||
Distribuzione: 1: La forza peso e' distribuita sul volume, | 1 | ||
2e3: la forza di adesione e la forza di coesione | 1 | ||
sono distribuite sulla superficie di contatto. | |||
840 | Osserviamo il principio di azione e reazione nel disegno: | 2 | |
la forza di coesione, subita da ognuna delle parti, e' una coppia di forze | |||
di azione e reazione | |||
850 | Goccia ferma implica risultante delle forze = 0 | 1 | 3 |
Goccia ferma se e solo se sono ferme le sue parti | 1 | ||
Goccia ferma implica risultante delle forze = 0, sulla goccia e | 1 | ||
su tutte le sue parti |
Griglia di valutazione del disegno | 11 | ||
1 | Formula della Risultante e caso numerico, goccia intera | 2 | |
2 | Formula della Risultante e caso numerico, parte in basso | 2 | |
3 | Formula della Risultante e caso numerico, parte in alto | 3 | |
4 | Terra | 1 | |
5 | Coerenza numero - vettore | 1 | |
6 | Punto di applicazione delle forze | 1 | |
7 | Nomi di tutte le forze | 1 |