Cognome&Nome_________________________________     Classe________                                           Data_________

1: TIPI  di dipendenza di variabili.

SISTEMA OSSERVATO  sue VARIABILI
  x y
rimbalzi altezza di sgancio altezza primo rimbalzo
scivolate lunghezza discesa lunghezza di arresto

1: Se varia x, allora varia y.
    d: che tipo di variazione?
2: Se aumenta x, allora aumenta y.
    d: che tipo di aumento?
3: x e y sono direttamente proporzionali, circa.

 

2: Per opportunita', per scrivere le formule, indichiamo una zona con il nome "zona".

L'inserimento da tastiera di una FUNZIONE del foglio di calcolo excel INIZIA SEMPRE CON ...  =  il segno di uguale
funzione per il calcolo del MINIMO di una zona =MIN(zona)
funzione per il calcolo del MASSIMO di una zona =MAX(zona)
funzione per il calcolo della MEDIA ARITMETICA di una zona =MEDIA(zona)

3: conclu: VARIABILITA' delle RIPETIZIONI

- E' IMPOSSIBILE RIPETERE in MODO IDENTICO,
- SI PUO' SOLO RIPETERE in MODO APPROSSIMATO,
- poiche' e' impossibile controllare completamente tutte le variabili che influenzano il comportamento.

4: MEDIA ARITMETICA
-a: definizione: la media aritmetica di N numeri e' il valore che:
i numeri avrebbero se dividessero la loro somma in parti uguali
-b: formula:  media= somma/N

5: extra. Come e' fatta la scienza. Ruolo della teoria.
La scienza e' composta di fatti, cosi' come una casa e' composta di mattoni;
ma un semplice accumulo di fatti e' scienza non piu' di quanto un mucchio di mattoni sia una casa.
Henry Poincare'