Il peso e' una forza, la forza peso.
Paragone: La calamita attira il ferro, cosi'
come la terra attira il corpo.
La forza di gravita' e' la forza
peso.
La forza di gravita' e' una forza di
azione a distanza,
invece la forza di Archimede e'
una forza di contatto.
La forza di gravita' e' distribuita
sul volume del corpo,
invece la forza di Archimede e'
distribuita
sulla superficie del corpo.
La forza vettoriale e' definita da:
-1: intensita'
-2: direzione
-3: verso
Forze allineate (def) uguale direzione, anche se hanno i versi opposti
Sistema di misura dell'intensita' di una forza (misura archimedea)
1. UGUAGLIANZA: 2 forze hanno uguale intensita':
(def) applicate nello stesso punto,
stessa direzione, versi opposti, equivalgono alla forza nulla.
2. ORDINE: una forza ha intensita' maggiore di un'altra:
(def) applicate nello stesso punto,
stessa direzione, versi opposti, equivalgono a una forza equiversa a quella
maggiore.
3. SOMMA: per ottenere una forza la cui intensita' sia la somma delle intensita'
delle forze componenti, bisogna:
(def) applicarle nello stesso punto,
stessa direzione, stesso verso.
4. UNITA' DI MISURA. Si fissa una forza campione, che
per def ha intensita' = 1uf
5. MULTIPLI (interi). Per ottenere un campione di forza di intensita' = N
bisogna:
(def) sommare N forze di intensita' =1uf
6. SOTTOMULTIPLI (interi). Per ottenere un campione di forza di
intensita' = 1/N bisogna:
(def) trovare una forza che sommata N volte sia =1uf
Le forze allineate e la loro somma si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma.
extra: Ruolo della misura nella conoscenza scientifica.
"Nonno" Kelvin: Sono solito dire che: