Risultante delle forze; sistema di forze verticali del galleggiamento; cc 2003.

FP=-5 FA=+5 FM=0 R=0 FP=-5 FA=+3 FM=+2 R=0 FP=-5 FA=+7 FM=-2 R=0

       
        FP=-5 FA=+3 FM=0 R=-2 FP=-5 FA=+7 FM=0 R=+2

Suggerimento per disegnare la tb: colonne contenenti i vettori: larghe 4x10, occupa tutta la larghezza della pagina; corpo 10x5.

I vettori allineati e la loro somma si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma.

La RISULTANTE di un sistema di forze e' =def= la loro somma vettoriale.

LEGGI della RISULTANTE
d: la risultante equivale all'intero sistema di forze?
r: in generale no

Esempio: forze opposte applicate a un corpo rigido inizialmente fermo

forze opposte allineate forze opposte non allineate
il corpo rigido rimane fermo il corpo rigido ruota

anche se in entrambi i casi R=0

Il moto di un corpo dipende: 1: dalle forze agenti sul corpo e 2: dalle condizioni iniziali del moto.

Principio di inerzia, o 1� Principio della dinamica Newton
Parte statica:
- Se la risultante e' diversa da zero, allora il corpo fermo si mette in moto.
- contrapositivo: Se il corpo e' fermo, allora la risultante e' zero.


Approfondimenti

Un CORPO COMPOSTO di parti e' fermo =def= e' ferma ogni sua parte.

Le forze allineate e la loro somma si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma.
Nel linguaggio universitario:
La SOMMA VETTORIALE di forze allineate e' isomorfa alla somma dei numeri relativi.

dida: e' opportuno mostrare al piu' presto che la risultante nulla non garantisce la stasi.

Casi in cui la risultante equivale al sistema di forze:
- forze applicate a un PUNTO materiale
- forze ALLINEATE applicate a un CORPO RIGIDO
- FORZA PESO su un CORPO RIGIDO, applicata nel baricentro.

La legge di GRAVITAZIONE UNIVERSALE e il PESO di un CORPO.

La forza di attrazione gravitazionale e':
- direttamente proporzionale alla massa dei corpi
- inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra i corpi
- FAB forza che il corpo A fa sul corpo B
- il segno meno indica che la forza e' attrattiva; cambia il verso al vettore, non da A a B (repulsiva), ma da B ad A - G costante di gravitaz universale

Universale: La legge e' universale poiche' ogni corpo attira ogni altro.
es: pianeti-pianeti, pianeti-abitanti, abitanti-abitanti.
Trascurabile: Nel caso dell'attrazione abitanti-abitanti, la forza di gravita' non e' rilevabile ai nostri sensi poiche' la loro massa e' troppo piccola.

Il peso di un corpo e' da identificarsi con la forza di gravitazione che la Terra esercita sul corpo.
Il peso di un corpo non e' una proprieta' che dipende solo da lui, bensi' e' una propriet� di interazione tra il corpo e il pianeta su cui si trova.


Galleggiamento libero, sostenuto, schiacciato, alzato, abbassato; sistema di forze verticali.