Forza elastica. Cognome&Nome_______________________________________________ Classe______ Data_________
La forza elastica e' la forza fatta dal corpo elastico e subita dal mondo esterno.
Legge della FORZA ELASTICA di una molla | |
F= -k*x | Legenda - F forza elastica - k costante elastica - x spostamento della deformazione, es: allungamento |
La sensazione che si ha facendo forza sui corpi elastici, per confronto dei
diversi casi, e' resa in parole comuni dicendo: molla "dura" o molla
"morbida"; la corrispondenza con le grandezze fisiche e':
- molla "dura": k maggiore
- molla "morbida" : k minore
2 composizioni di molle possibili sono: | ||
molle in serie | molle in parallelo | |
forza | fC=fA=fB | fC=fA+fB |
allungamento | xC=xA+xB | xC=xA=xB |
Calcolo del sistema composto nel caso molle in parallelo
fC = fA+fB = -kA*xA-kB*xB = -kA*xC-kB*xC = -(kA+kB)*xC = -kC*xC 1 2 3 4 5 1 molle in parallelo 2 legge della forza elastica 3 molle in parallelo: xC = xA = xB 4 raccolgo a fattor comune xC e il segno - 5 pongo kA+kB = kC conclusione: il sistema composto ha la stessa legge della molla singola, con kC = kA+kB
Un MODELLO di CAUSE e EFFETTI per la deformazione elastica |
dicendo "causa": Fsubita causa deformazione causa Felastica |
dicendo "effetto": Felastica effetto della deformazione effetto della Fsubita |
Nel caso di una deformazione plastica, rispetto alla deformazione elastica:
- di uguale: viene prodotta una forza di
reazione
- di diverso: - la forza di reazione
plastica cessa al cessare del moto di deformazione
- invece la forza di reazione elastica
permane.
extra: ----------------------------------------------------------------------------------------
Legge di AZIONE e REAZIONE, o 3a LEGGE DI NEWTON
Guardando simmetricamente ai 2 corpi interagenti:
FBA= -FAB
se |
un corpo A fa forza su un corpo B |
allora | anche il corpo B fa forza sul corpo A, con una forza vettoriale opposta |
Guardando al corpo reagente:
Freazione= -Fsubita
se |
un corpo subisce una forza |
allora | anche il corpo fa forza su chi
gliel'ha fatta, con una forza vettoriale opposta a quella subita |
In funzionamento normale la molla interagisce col mondo esterno
- in 2 soli punti: i capi della molla
- per questo si chiama bipolo elastico
Gli allievi:
Coli02: la forza elastica e' l'effetto della deformazione e della forza subita.
Coli02: "correttamente" al posto di "coerentemente"
Ci sono persone che necessitano 3 facciate per scrivere q testo.
extra: Felastica= -Fsubita coerentemente col principio di azione e
reazione.
oss: questo non e' vero in presenza di accelerazione. Il principio di
azione e reazione garantisce che la forza totale fatta da A su B e' opposta alla
forza totale fatta da B su A.
Letto per cause, dalla prima causa all'ultima:
Letto per effetti, dall'ultimo effetto al primo: