C&N: 

 

___-___-06  Clas_1___Geo
Tit: Informatica.
 
Distinguere hardware da software
hard-ware: gli oggetti materiali
soft-ware: programmi e i dati
La struttura di un computer, tipi di parti-dispositivi
dispositivo: video       ; tastiera      ; mouse    ;  CD-R        ; CD-RW
tipo         :  output     ; input          ; input       ; input          ; i/o
Per memorizzare un file si puo' usare ad esempio:
- un disco cd_rom                     oppure una penna USB
Tipi di software
- il sistema operativo: permette il funzionamento di base del computer
- programmi applicativi: svolgono la specifica funzione per cui sono costruiti.
I sistemi operativi piu' comuni sono 2: Windows e Linux
I programmi applicativi piu' comuni sono per:
- scrivere         es: Blocco Note, Wordpad, Word
- calcolare        es: Excel
- disegnare      es: Paint, Autocad
Quando si accende e spegne il computer non bisogna confondere
l'interruttore del video con quello dell'unita' centrale.
Per avviare un programma, lo si cerca dove? nel menu di avvio
che si trova premendo il pulsante di start, nello schermo in basso a sinistra
Qual e' la funzione del "Menu"? fare una scelta
Il menu' principale di un'applicazione si trova  sotto la barra del titolo
E' fatto da una barra orizzontale con le voci da scegliere
Si usa premendo sulla voce voluta
Per aprire un documento fatto da un'applicazione ci sono 2 modi.
1. Aprirlo dall'interno dell'applicazione
Come?  Menu > File > Apri
2. Aprirlo da un elenco di file in una cartella del sistema operativo
Come?  Doppio clic sul nome del documento
Per salvare un documento assegnandogli un nome voluto:   Menu > File > Salva con nome
In generale, per dare un comando ci sono piu' modi
Per chiudere una finestra: clic su croce nell'angolo in alto a destra della finestra
I programmi cercano di aiutare l'utente. E' molto importante imparare a usare gli aiuti.
 
I programmi sono dotati di una guida in linea, spesso e' il vero e proprio manuale. 
E' molto importante imparare a usare la guida in linea.
Per usare il mouse. Ci sono 3 azioni elementari:
spostare il mouse, premere bottoni, girare rotella
e la loro composizione
es: "strisciare" = cliccare, tenere cliccato e contemporaneamente muovere
 
Il puntatore del mouse cambia a seconda del contesto
- sui menu: e' una freccia bianca
- sulle caselle di testo: una barretta verticale
Il suo punto attivo si trova in alto a sinistra
indipendentemente dalla sua figura
La funzione specializzata assegnata al clic destro e' 
richiamare il menu dell'oggetto su cui si e' fatto clic

 

 

Distinguiamo con un nome specifico le linee orizzontali da quelle verticali, chiamando:
- RIGHE         le linee ORIZZONTALI
- COLONNE     le linee VERTICALI
Una zona di celle si trova nella colonna C, dalla riga 6, alla riga 15.
Nome prima cella?  C6
Nome ultima cella? C15
Nome zona? C6:C15
Una zona di celle si trova nella riga 3, dalla colonna B, alla colonna F.
Nome prima cella?  B3
Nome ultima cella? F3
Nome zona? B3:F3
Per semplicita', per indicare una zona, scriviamo: "zona".
Per inserire una    formula    o una    funzione    nel foglio di calcolo Excel, 
bisogna iniziare sempre con il segno di uguale
=MIN(zona)                  per calcolare il MINIMO di una zona  
=MAX(zona)                 per calcolare il MASSIMO di una zona 
=MEDIA(zona)              per calcolare la MEDIA ARITMETICA di una zona