Non so se sia giusto dedicare un capitolo a se' titolato "Forze" in
cui si parla delle forze, in classe 1.
Questo perche' cosi' facendo l'impostazione che mi viene in mente e' di 2 tipi:
-1: impostazione astratta: in cui si parla delle proprieta' delle forze,
indipendentemente dal contesto. Ma cio' mi sembra prematuro per un primo ciclo,
poiche' prima penso sia opportuno vedere diversi casi concreti, e poi ad un
secondo livello astrarre, o meglio: astrarre si puo' e deve sempre, da non
presentare a un prima livello e' l'astrazione organizzata gia' nella teoria
finale.
-2: un accostamento di casi concreti in cui si guarda alle forze.
Benche' sia possibile seguire il percorso 2, credo che sia cmq un po' artificioso, credo che sia piu' naturale scegliere un fenomeno interessante e guardarlo in tutti i suoi aspetti. In q modo e' possibile introdurre prima intuitivamente e poi nel succedersi dei livelli-cicli di studio dovrebbe essere sempre piu' razionalmente fino alla teoria finale, i vari modi di guardare al mondo della fisica, ad es forze ed energia.
Credo che il percorso 2 sia grosso modo quello che viene chiamata "La fisica per temi".
Titolo "forze in equilibrio" non so quanto e' preciso o un abuso,
ovviamente rispetto a un fissato linguaggio, altrimenti comunque
convenzionalmente posso attribuirgli il significato che voglio.
Poi "forze in equilibrio" si potrebbe intendere:
- forze nei casi in qui il corpo e' in equilibrio
- sistema di forze equilibrato, nel qual caso mantengono l'equilibrio, ma anche
il moto rettilineo uniforme.
Titolo "Forze che mantengono l'equilibrio" richiama il fatto che
per l'equilibrio sono essenziali le condizioni iniziali.
Pero' ci sono ancora dei sottintesi:
- dire solo "Forze" e' fuorviante poiche' a fare l'equilibrio e' il
SISTEMA di forze.
- la cosa piu' chiara e' che "il corpo e' in equilibrio", e non
"il sistema di forze".
Titolo: Sistema di forze che mantiene fermo un corpo.
Titolo: Le forze; caso delle forze allineate; caso del Sistema di forze che mantiene fermo un corpo.
Titolo: forze.
c: un titolo cosi' non e' male poiche' lascia spazio ad ogni manovra.