e: far ruotare un corpo attaccato all'elastico, e misurare durata e raggio.
Studio cinematico.
Fenomeni ciclici, o periodici.
Periodo e frequenza, numero di cicli e durata, di un fenomeno ciclico.
Il rapporto reciproco.
ix Fenomeni ciclici.
Movimento ciclico.
ix Moto circolare.
dida: cio' permette di parlare del moto in 2 dimensioni. Anche gli urti delle monete sul tavolo.