Il percorso, pur chiamandosi cosi', e' scritto in modo logico, non cronologico, anche se tenta di indicare anche una sequenza cronologica.
Nella mia pratica scolastica i compiti sperimentali all'inizio proseguono in modo serrato, e mi ritrovo ad assegnare compiti di elaborazione che riguardano esperimenti fatti lezioni precedenti.
I compiti indicati possono essere svolti a casa o in classe.
Certi sono piu' adatti da essere svolti a casa, altri in classe, ma si fa a
seconda delle convenienze.
E' importante avere esercizi da svolgere in classe, sia come continuazione del
compito di casa, sia come nuova partenza.