In un laboratorio un ago magnetico e' libero di ruotare ed e' collocato al centro di una spira circolare di rame posta in posizione verticale e avente raggio 5 cm. In condizione di equilibrio, se nella spira non passa alcuna corrente, la direzione dell’ago coincide con la proiezione verticale della spira.
Il candidato calcoli in tesla la componente orizzontale dell’induzione magnetica terrestre all’interno del laboratorio avendo osservato che, quando la spira e' attraversata dalla corrente d’intensita' 1 A, l’ago effettua una rotazione formando un angolo di 25 gradi con il piano della spira.