Nei testi scolastici odierni italiani 2024, sono stati fatti adattamenti, sviluppatisi nel corso dei tempi. Euclide e' la nostra sorgente
angolo 2 definizioni
vertice (dell'angolo) il punto origine comune delle semirette.
lati (dell'angolo) le 2 semirette che lo delimitano
Occorre precisare che
![]() ![]() |
2 semirette uscenti da uno stesso punto dividono il piano in 2 regioni,
ciascuna delle quali e' un angolo.
I 2 lati-semirette ed il vertice sono comuni ad entrambi gli angoli. |
Detto paradossale: L'angolo "sono 2":
l'angolo e il suo "angolo complementare al giro".
2 semirette di stessa origine non sono sufficienti ad identificare un singolo angolo, definiscono il tipo di figura, ma non la singola figura.
si puo' fare in piu' modi.
1) Indicare se quello convesso o quello concavo, tranne l'eccezione entrambi piatti.
2) Graficamente: colorarlo; segnarlo, metterci un punto, denominarlo.
3) Geometricamente: individuarlo in base a relazioni geomentriche gia' presenti, o aggiungendole: es.
Angolo viene pensato come una figura piana.
Vertice e lati dell'angolo appartengono all'angolo.
angolo piatto uno dei lati e' la prosecuzione rettilinea dell'altro. Cioe' i 2 lati sono allineati; cioe' i 2 lati assieme formano una retta; cioe' l'angolo e' un semipiano.
angolo giro l'angolo occupa tutto lo spazio, tranne la semiretta dei lati sovrapposti. E' il complementare al giro dell'angolo 0.
angolo 0 l'angolo e' completamente chiuso, i 2 lati
dell'angolo si sovrappongono.
Non racchiude spazio bidimensionale, lo spazio occupato e' 1 semiretta.
angolo piatto straight angle, angolo dritto
angolo giro perigono
cioe' l'angolo compreso tra le 2 gambe del compasso.
Si puo' candidare ad esempio prototipico scolastico-geometrico di "angolo".
Cosi' come il segmento e' da ... a ..., anche l'angolo e' da ... a ...
L'idea sottostante a queste definizioni e' che: una figura viene definita dal suo confine o bordo.
La definizione di angolo e segmento sono analoghe.
Un segmento e' la parte di retta compresa tra 2 punti.
(=def) intervallo tra 2 semirette con l'origine in comune.
Cosi' come il segmento e' da ... a ..., anche l'angolo e' da ... a ...
rob: penso a questo intervallo come area.
Mi sovviene che la striscia e' l'intervallo tra 2 rette parallele.
positiva | rotazione sinistrogira | antioraria | ||
negativa | rotazione destrogira | oraria |
non si potrebbe definire ?:
sarebbe analogo a definire:
Esempio prototipico, paradigmatico, canonico, classico, tradizionale, ...
Un angolo e' la parte di piano compresa tra 2 semirette aventi l'origine in comune.
Date in un piano 2 semirette aventi la stessa origine, si dice angolo la figura formata dalle 2 semirette e da ciascuna delle 2 parti in cui il piano e' diviso dalle 2 semirette.
(cmt: nell'originale "2" scritto in parola "due")
Angol-o/i, angolature.
Angolo euclideo.
cmt 10-4-2024: "compresa" induce a pensare "angolo convesso".
L'angolo "sono 2": l'angolo e il suo "angolo complementare al giro"
Uno e' convesso, e l'altro e' concavo, + il caso particolare di 2 angoli
piatti.