^^Cerchi tangenti a esagono.

.odg|pdf
| .ods
Limite N → ∞
- N = numero di cerchietti sul diametro del cerchio grande. E' dispari.
- (π/4)N2 e' l'area del cerchione contenitore
- La figura complessiva dei cerchiolini tende all'esagono esternamente, ma
ci sono anche i buchini interni.
- L'area di tale esagono e' (N/2)*(N/2)*(√3/4)*6
= N2*3√3/8
- Il rapporto esagono/cerchio e': (3√3/8) / (π/4)
= 3√3/(2π) = 0,827
Diario
La partenza di questo spin-off e' stata
.pdf in
Fili elettrici
composti.