^^Ellisse e iperbole come luogo geometrico.
Ambiente, il
riferimento triangolare

- 2 punti fissi, origini del riferimento
- 2 raggi uniscono il generico punto con le origini.
- ellisse
- luogo dei punti a "somma dei raggi" costante
- iperbole
- luogo dei punti a "differenza assoluta dei raggi" costante
Alter
somma o differenzaAssoluta delle distanze di un punto dai punti origine.
Sono 2 prospettive: i raggi o le distanze.
Definizione alternativa di
ellisse
Links
-
Ellisse, iperbole, e sistema di
riferimento triangolare.
- Ellissi e iperboli confocali.
Disegni, costruzione
Ellisse somma raggi k.
Iperbole.
Associata alla costanza c'e' lo studio degli spostamenti che la mantengono.
Ellisse, iperbole, curve di
equivalore del campo scalare z=u+v z=|u-v|.
Links
ix Luogo geometrico. Luoghi geometrici.
Versioni
Ambiente:
- 2 punti fissi, detti "fuochi" (poi si capira' perche')
- un bisegmento variabile
unisce i fuochi.
Equi: i raggi uscenti dai fuochi si uniscono in un punto variabile.
Ambiente:
- 2 punti fissi, detti "fuochi" (poi si capira' perche')
- 2 raggi uscenti dai fuochi si uniscono in un punto variabile.
ellisse (=def) luogo dei punti a "somma
dei raggi" costante.
iperbole (=def) luogo dei punti a
"differenza assoluta dei raggi" costante.