^^Relazioni tra le estensioni spaziali 123D delle figure simili; scheda.

L= k*L0    se le lunghezze variano di un fattore k
A= k2*A0    allora le aree variano di un fattore k2
V= k3*V0    e i volumi di un fattore k3
      e gli angoli non cambiano.

es: se le lunghezze di un fabbricato aumentano tutte del 10%  (k=1,1)
- allora le aree variano circa del 20% 
- e i volumi del 30%

Relazioni tra le estensioni spaziali 123D
- quando cambia la scala
- quando cambia la figura in proporzione

Conticini: 10%   equi: k=1,1;  1,1*1,1=1,21  equi: 21%;    1,1*1,1*1,1=1,331 equi: 33,1%

Come sta nella mia memoria quando richiamo

k
k2
k3
           fattore variazione
   estensioni 123d
   figure proporzionali

Dico come sta nella mia memoria, non perche' sono mega, ma perche' una strategia per imparare e' usare i procedimenti di chi riesce bene.
Ognuno puo' legare assieme i ricordi in modi diversi.
Per esempio questo ricordo e' sintetico perche' suppone che le estensioni 123d siano conosciute e ricordate nell'ordine: lunghezza, area, volume.
Ricordare le cose in una certa opportuna sequenza e' piu' conveniente che ricordarle alla rinfusa.

Links

Crocevia cubico.