^^Dividere il giro in angoli di 30°, usando la squadra, e se non la si ha, con uno dei metodi possibili.

  1. stabiliamo una zona: un quadrato per delimitare.
  2. Il quadrato eventualmente circoscrive un cerchio.
  3. Il quadrato massimo e' di 16cm, cioe' "raggio" 8cm, altrimenti non rimane abbastanza margine nel foglio, e si adatta bene con entrambi i q4 q5.
  4. Chi non ha righello:

Metodo con la squadra da disegno.

Metodo spostamento orizzontale 7, verticale 4.

  1. Dal centro: spostamento orizzontale 7, verticale 4.
  2. Per essere piu' preciso meglio tracciare piu' punti:
  3. ripeto dal punto di arrivo lo stesso spostamento.
  4. ritorno al centro, e ripeto gli spostamenti -7H -4V
  5. In totale ho 4 punti oltre il centro;
    traccio la retta passante per il centro e al meglio per i punti.

 

Approfond

Questo esercizio e' il risultato di recupero del malcomportamento

Non ho squadre, riga e compasso.

9/27 (9 su 27) = 1/3 non ha portato il materiale.

Regola della sera

 

Guida ins

 

 

Angolo di meta' altezza. la base del procedimento e' questa.