Ne posso costruire 2:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
d1: le 2 raggiere e i poligoni generati sono uguali o diversi?
d2: se si iniziasse a costruire prelevando un raggio diverso, si genererebbe
un poligono uguale o diverso?
d3: se si preleva in senso orario invece che antiorario? che succede?
Possiamo notare che esiste una "dualità": la raggiera che genera un poligono e' quella che va ai vertici dell'altro poligono (partendo dal centro).
r1: le raggiere sono uguali come numero di raggi e lunghezza dei raggi. Sono
diverse come orientazione, l'orientazione di una e' "a metà"
dell'altra.
r2: uguale, se si mantiene lo stesso verso di prelievo.
r3: cambia il verso di percorrenza del poligono. Inoltre, se si costruisce a
partire dallo stesso raggio, la figura e' simmetrica rispetto all'asse di
giacitura del raggio.
Angoli di una raggiera e di un poligono regolare.