![]() |
d: cos'ha di caratteristico la disposizione? r: La distanza tra i lati corrispondenti e' costante.
lg: raggiera delle bisettrici = raggiera dell'incentro |
Sono quelli di sopra raddoppiati nelle dimensioni lineari
Dato che e' un caso particolare di raggiera, e non il discorso generale sulle raggiere, l'ho messo presso il centro particolare, in questo caso l'incentro.