^^Il segno del livello dell'acqua nel cilindro graduato.
Il segno del livello dell'acqua nel cilindro graduato
non e' una linea sottile e netta, bensi' spessa e annebbiata,
cio' ostacola la lettura del livello
Osserviamo il livello dell'acqua in un cilindro graduato
In una foto fissa e una animata


Nella foto animata: vedendo il livello cambiare (a causa
dell'immersione di un corpo), si capisce
meglio dov'e' il livello, e come e' fatto ...
Il segno del livello dell'acqua, sulla scala di lettura del volume, e' confuso;
invece di essere netto, ha uno spessore, occupa circa una tacca di altezza. Come mai?
Dopo aver misurato piu' volte col recipiente graduato, osservando meglio, ci si
accorge che il segno che il livello dell'acqua fa sulla scala di lettura del
volume, invece di essere netto e sottile, e' sfumato e ha uno spessore. Come mai?
Accade anche col cilindro di vetro, non solo con quello di plastica.
Vedere.
come
mai ?
Per non perdere l'argomento principale ...
solo qualche domanda con un cenno di
risposta, qualche minuto.
_Dirlo
- linea spessa
- linea spessa e annebbiata
- linea spessa e nebulosa
- striscia poco visibile
- lg: linea
spessa ≡
striscia ≡ banda ≡ ...
annebbiata ≡ nebulosa ≡ sfumata ≡ ...
- Il segno del livello dell'acqua ha uno spessore
- Il segno del livello dell'acqua sulla scala, ha uno spessore
- Il segno del livello dell'acqua, sulla scala di lettura del volume, e'
confuso; invece di essere netto, ha uno spessore, occupa circa una tacca di
altezza
- Dopo aver misurato piu' volte col recipiente graduato, osservando
meglio, ci si accorge che il segno che il livello dell'acqua fa sulla scala
di lettura del volume, invece di essere netto e sottile, e' sfumato e ha uno
spessore.
Approfond
Links

Verifica calibratura recipienti graduati tramite controllo reciproco.
Guida ins
Alter espo >>>
Ri-dirlo
- Il segno del livello dell'acqua, sulla scala di lettura del volume, e'
confuso; invece di essere netto, ha uno spessore, occupa circa una tacca di
altezza.
- Dopo aver misurato piu' volte col recipiente graduato, osservando
meglio, ci si accorge che il segno che il livello dell'acqua fa sulla scala
di lettura del volume, invece di essere netto e sottile, e' sfumato e ha uno
spessore.
Versioni
il livello dell'acqua ha uno spessore ! (visto sulla scala del cilindro
graduato),quale tacca leggere?
Titolo
- Come leggere con il rialzo dell'acqua ai bordi?
- Come leggere con precisione il cilindro graduato: il rialzo dell'acqua
ai bordi.
- Come leggere il livello del liquido nel cilindro graduato.
- Come leggere il segno del livello sul cilindro graduato.
- Come leggere il cilindro graduato.
c: originale
- Come leggere il livello del liquido sulla scala del cilindro graduato.
c: 16-10-2017. L'originale confliggeva con "Per misurare
col cilindro graduato ...", ed era troppo generico. Questo forse e'
troppo dettagliato, es: si puo' presupporre "del liquido", ma preferisco
lasciarlo per i neofiti.
Links
Verbale e nominale: 2 modi
di dire-pensare.
|
Lettura precisa del cilindro graduato |
Leggere con precisione il cilindro graduato |
Ortografia: superficie.
Dida. La presentazione del cilindro graduato. >>>
Materiale da sistemare
Letture che richiedono precisione. Verifica della taratura.
|
A |
B |
C |
A+B
in B |
A+B+C in C |
|
30 |
81,5 |
90 |
|
|
|
32 |
81 |
91 |
|
|
|
32 |
82 |
92 |
|
|
|
32 |
80 |
92 |
|
|
|
30 |
80 |
92 |
|
|
|
32 |
80 |
92 |
|
|
|
|
80 |
90 |
|
|
|
|
80 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PT |
112,09 |
160,00 |
170,13 |
190,74 |
269,28 |
PV |
81,33 |
81,62 |
81,81 |
81,62 |
81,81 |
PA |
30,76 |
78,38 |
88,32 |
109,12 |
187,47 |
|
|
|
|
30,76+ 78,38=
109,14 |
109,14+ 88,32=
197,46 |
puo' essere un errore di lettura-trasmissione-scrittura? Se fosse 279,28
invece di 269,28?
250 ml
235,36 g
78,43 g