^^^^Ms volume solido, metodo immersione. Formule e legenda.

Per studiare la situazione, conviene considerarla anche in contemporanea in astratto, sganciata dalla sua finalizzazione al caso: Piano del liquido, parte immersa e parte emersa del corpo galleggiante; linee, superfici, volumi.

VT = VL + VS            VT volume totale
VL = VT - VS      VL volume liquido
VS = VT - VL      VS volume solido

Se il corpo sta galleggiando o cmq non e' totalmente immerso, che significato ha il volume segnato dal recipiente graduato?

VI = VT - VL        volume immerso = totale - liquido

Il volume immerso, cioe' quello sotto il piano del liquido.

 

Links

  1. Arrivi: Come si puo' misurare il volume di un corpo solido di forma qualsiasi?

 

Approfond

Nome dei vari volumi

Diario 29aprile1998: Ho sempre chiamato VI (volume iniziale) e VF (volume finale) i volumi dell'acqua senza e con il corpo, poiche' mi sono riferito alla sequenza con la quale eseguo solitamente la misura: il cilndro e' pronto con l'acqua senza corpo, poi metto il corpo. Ci sono pero' casi in cui si fa viceversa: prima si mette il corpo e poi si aggiunge l'acqua. Penso quindi che sia opportuno cambiare mentalizzazione e parlare di: volume liquido, volume solido, volume composto.
VS=VC-VL     volume solido = volume composto - volume liquido.

2007  VS = VT - VL        VL volume liquido; VS volume solido; VT volume totale

14luglio 2008  Il solido potrebbe essere non tutto solido poiche' cavo, inoltre, e piu' rilevante, c'e' il caso in cui il corpo galleggi, o cmq non sia totalmente immerso; in tal caso cosa segna il cilindro graduato?

VI = VT - VL        volume immerso = totale - liquido

In tal modo la formula ha la corretta denominazione anche nel caso di immersione parziale.

Domande

300 Metodo dell'immersione per misurare il volume di un corpo solido 1 2
- come si fa: si misura il volume innalzato 1

 

Guida ins

Formule e legenda, non solo formule

Ho aggiunto "legenda" poiche' non e' mai neutra la legenda, occorre gia avere s-composto il sistema-struttura-azione in sotto sistemi-strutture-azioni.

Dmd

300 Metodo dell'immersione per misurare il volume di un corpo solido 1 2
- come si fa: si misura il volume innalzato 1

16luglio2006: ho messo qui la domanda scorporandola dal compito in classe. Rileggendo il testo della pagina e della domanda, specie l'appunto 29aprile1998:
potrei chiamare "metodo dell'emersione" quando si toglie il solido e si legge il volume del liquido a posteriori. Potrei anche dire che sono tutte considerazioni poco produttive, pero' mi ero accorto che avevo provato piacere quando mi ero accorto che il metodo funzionava anche togliendo il solido, oppure potrei togliere il liquido. Il piacere era dovuto al fatto che l'immersione mi era sembrata fondamentale, e poi avevo scoperto che non era vero. Quindi l'esigenza di un nome per il metodo piu' legato all'essenza. Non e' facile da trovare "Unione/separazione/scomposizione"; fino a che non ne trovo uno soddisfacente mantengo "immersione", che e' poi quello usuale.

 

Titolo alter

  1. Legenda e formule per: misura volume metodo immersione.

    Legenda e formule per: misura volume tramite immersione.

    c: non so se e' megli dire "tramite" o "metodo".

  2. Misura volume di un solido tramite immersione e innalzamento del liquido in un recipiente graduato. Nomi e formule.

    c: specifica meglio il metodo, ma e' lungo.

  3. Misura volume solido metodo immersione. Formule e legenda.
    c: titolo originale.