^^Figure di contatto e di base-appoggio. Esempi.

1- Basi curve.

Cono, cilindro, ... possono stare poggiati in modi diversi, ed in questo senso hanno diverse basi.

2- Basi di figure qualsiasi

  1. La figura di appoggio nostra, e' l'impronta dei nostri piedi, se siamo in piedi.
  2. la figura di contatto sul terreno: le impronte degli animali
  3. stellata: il riccio di mare, la stella marina
  4. le gambe del tavolo
  5. Equilibrio di un corpo appoggiato.
  6. ...

la situazione di base e' cosi' varia che e' opportuno parlare di figura di base. E' limitativo restringersi a considerare le figure regolari quando non costa niente parlare di tutte le figure

3- Appoggio in acqua

La superficie/figura in cui vengono a contatto un sistema solido-solido solido-liquido liquido-liquido sono diverse.

Un bicchiere sul tavolo un solido poggiato su un altro
una barca sull'acqua  un solido galleggainte in un liquido
 un occhio del brodo un liquido galleggiante su un liquido

si possono considerare equivalenti poiche' i FENOMENI DI SOSTENTAMENTO/EQUILIBRIO legati alla forza di gravita' e alla sua compensazione con le forze resistenti.

4- Basi dinamiche

Sono quelle che ci sono mentre I SISTEMI SI MUOVONO
es: un birillo che sta oscillando colpito da una boccia.
Piu' in generale per slegarsi dalla direzione/giacitura preferenziale data dalla gravita', si puo' parlare di figura di contatto
La nomenclatura deve adattarsi a trattare il caso generale, e cosi' le icone: meglio rappresentare i cilindri sbiechi.