yt Gil Scott-Heron - Pieces of a Man (Official Audio) single
yt G̲i̲l S̲co̲tt-He̲ro̲n - 1971 Greatest Hits - P̲i̲e̲ce̲s O̲̲f A̲̲ M̲a̲n (Full Album)
Scrittore, poeta, musicista, militante politico e sociale, antesignano del rap e fautore di un sound sfuggevole a ogni definizione, tra jazz-soul-funky-blues e spoken word: č Gil Scott-Heron, la grande anima della black music, protagonista di Classic Albums, il format che ripercorre la genesi dei grandi capolavori del rock, in onda martedě 24 maggio in prima visione alle 22.45 su Rai 5. In primo piano il secondo album di Gil Scott-Heron – “Pieces of a Man” - universalmente considerato il manifesto poetico e musicale di una rivoluzione sociale sempre attuale.
https://www.raiplay.it/programmi/classicalbums-gilscott-heronpiecesofaman
Universalmente considerato il manifesto poetico e musicale di una rivoluzione sociale sempre attuale, il messaggio di Scott-Heron č originale e incisivo. Scrittore, poeta, musicista, militante politico e sociale, antesignano del rap e fautore di un sound sfuggevole a ogni definizione.
Musica che veicola un messaggio e che si inserisce alla perfezione nel contesto del 1971 dove spiccano
yt full album
wp/Gregory_Porter: raccoglie sia la forza che la vulnerabilita' di un uomo.
wp/Bob_Thiele_Jr.: segna il momento in cui la musica nera trova la sua voce, si affranca dall'industra discografica che fa capo ai bianchi
wp/Bonnie_Greer: e' un lamento sulla condizione della comunita' afroamericana. Gil Scott-Heron non faceva altro che aprire il suo core, lui apriva il suo cuore, lo apriva sempre.
wp/Ursula_Rucker: e Brian Jackson ci conquistano con quell'intreccio collaborativo di melodia ritmo e ,,, verita'
wp/Chuck_D fondatore dei Public Enemy: nel 1971 avevo 11 anni, i miei zii e quelli piu' grandi di me ascoltavano "Pieces of a Man" in continuazione
Gil Scott-Heron voce
wp/Ron_Carter contrabbasso
Brian Jackson piano
Pretty Purdie drums
Burt Jones chitarra
Hubert Laws flauto e sassofono
Brian Jackson: i musicisti improvvisano cambi di tonalita'.
Ron Carter: La temperatura del disco e' determinata dalle verita' che Gil ti snocciola in faccia. Colpisce l'abilita' con cui si servee della musica per veicolare le sue parole, parole che a quell'epoca erano incendiarie; la musica amplifica il suo messaggio con efficacia.