^^Taiji; I 5 esercizi di base di rilasciamento e studio; parte comune.
Per iniziare
Calmare la mente.
Ascoltare i sensori:
- pressori
- articolazioni: caviglia, ginocchio, anca.
Obiettivi per stadi
- movimenti esatti
- moto senza interruzioni
^^In generale
- fluido e continuo il moto, allora segue:
fluido e continuo il respiro
- sacro → cocige
sopra → sotto
- mente-corpo-respiro: le 3 armonie
- il corpo condiziona il respiro, non viceversa
- Il moto e' sempre fatto da due movimenti opposti.
es: braccia in giu' e collo-asse in su, ma senza diventare teso
^^Sono idee guida, non da prendere alla lettera.
Distinguiamo:
- idee guida consolidate, o principi
- idee guida per la ricerca
Scaricare il peso sulle gambe "a partire dal dietro del trocantere".
^^Terminologia
galleggiamento |
affondamento |
Huang |
impulso |
oscillazione |
Chen Man Ching |
su |
giu' |
Tiziano Grandi |
"affondare" non ha niente a che fare col piegare le ginocchia,
bensi' "scendere col sacro" per strecciare i quadricipiti.
^^Pezzi da sistemare
Modo di vedere il movimento: aprire-chiudere fronte-retro.