Arrivi: Filo metallico incandescente, fonde.
25/12/92
La resistenza, com'e'? (prendendo in considerazione il filo diviso in parti). >>>
Barbaglio:
INTERO: Il filo e' composto da altri fili piu' piccoli di materiale conduttore e
rivestiti all' esterno da un materiale isolante (non conduttore) (fig.2).
PARTI: Il filo e' composto da dei piccoli cilindri e da un rivestimento (sempre
di forma cilindrica) cavo all' interno (fig.3).
RESISTENZA ELETTRICA: Il filo dotato di un rivestimento isolante piu' spesso
(fig.4) e' quello che disperde minor energia, rispetto ad un altro filo con
rivestimento isolante piu' sottile (fig.5), nel quale si ha piu' dispersione.
dida: dato che la domanda e' fatta in ambito elettrico e il filo-cilindro
sotto indagine spaziale e' il filo elettrico, come al solito le riflessioni
iniziali degli allievi sono guidate dalla percezione e dal contesto, quindi si
parla di parti di fili elettrici concreti piuttostoche di cilindri spaziali
ideali.
S-COMPOSIZ IN SERIE. ref: Resistenza elettrica
del filo, guardato come serie di fili.
S-COMPOSIZ IN PARALLELO. ref: Resistenza
elettrica del filo, guardato come parallelo di fili.
d: R=f(L)
Volendo potremmo usare come definizione alternativa di scala di resistenza
quella fornita da un filo al variare della lunghezza.