^^Resistenza elettrica frazionaria; come misurare la resistenza inferiore al campione.

Come misurare le resistenze inferiori al campione

Che valore assegnare a 2 resistenze uguali che in serie uguagliano la resistenza unitaria campione?
La scelta opportuna e' 1/2, poiche' in questo modo la regola per determinare la resistenza serie non cambia (PRINCIPIO DI PERMANENZA DELLE PROPRIETA' FORMALI Ref:fismat\permform), vale anche per i nuovi gradi introdotti. Nel caso considerato: 1/2+1/2=1.
In generale: se n resistenze identiche in serie hanno grado complessivo 1, ognuna di loro per definizione ha grado 1/n.
In base a questa definizione di resistenza, possiamo  enunciare il seguente notevole dato sperimentale:

La resistenza del bipolo parallelo di 2 bipoli uguali e' 1/2 di quella dei bipoli componenti

        +     
     ( +++ )        ( + )
    R( O O ) = 1/2*R( O )
     ( +++ )        ( + )
        +

E' un caso fortunato o c'e' un motivo profondo? Pensiamo al modello a flussi dei circuiti.

Resistenza d fili. Filo come serie/parallelo di fili. >>>

lab: una volta che e' stata definita la scala graduata della resistenza, possiamo introdurre i misuratori: strumenti tarati su tale scala.
Ri-indaghiamo i circuiti con lo strumento di misura che ci siamo costruiti (costruiti da un pv concettuale).
Ref: reslab